stoicismo
Italiano[modifica]
Sostantivo
stoicismo ( approfondimento) m sing (pl.: stoicismi)
- (filosofia) corrente filosofica, prevede autocontrollo e distacco dalle cose terrene, si estremizza nell'ideale dell'atarassia, come mezzo per raggiungere l'integrità morale e intellettuale
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- sto | i | cì | smo
Pronuncia[modifica]
IPA: /stojˈt͡ʃizmo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivazione di stoico, dal latino stoĭcus, dal greco στωϊκός cioè "che appartiene alla filosofia della Stoa"
Citazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (senso figurato) coraggio, fermezza
- (senso figurato) impassibilità, imperturbabilità

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani