simposio
Jump to navigation
Jump to search
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: riformulare seconda definizione. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
simposio ( approfondimento) m sing (pl.: simposi)
- seconda parte del banchetto greco e romano, destinata alla degustazione dei vini, al canto dei carmi conviviali, alla recita di poesie ed a trattenimenti vari.
- (senso figurato) banchetto che costituisce occasione per discutere argomenti di comune interesse // Incontro di congressisti per svolgere una discussione non legata alle formalitá
Sillabazione[modifica]
- sim | pò | sio
Pronuncia[modifica]
IPA: /simˈpɔzjo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino symposium che deriva dal greco συμπόσιον formato da σύν cioè "con" e πόσις ossia "bevanda"; significa "bevuta con altri"
Sinonimi[modifica]
- (letterario) banchetto, pranzo, cenone, veglione, convito
- (senso figurato) congresso, meeting, convegno, seminario, tavola rotonda
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 1807