sfrido
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
sfrido m (pl.: sfridi)
- perdita di peso, consumo di una merce durante le operazioni di lavorazione; materiale di scarto della lavorazione (di legno, tessili, ecc.)
- materiale in eccesso nel campo dell'edilizia.
Sillabazione[modifica]
- sfrì | do
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino volgare frivĭdus, da frivŏlus "ridotto in frammenti"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana