serpe
Italiano[modifica]
Sostantivo
serpe m sing (pl.: serpi)
- (zoologia), (erpetologiua) serpente
- (senso figurato) (spregiativo) di individuo che fa macchinazioni, che trama
- plurale di serpa
Sillabazione[modifica]
- sèr | pe
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈsɛrpe/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- biscia, serpente
- (senso figurato) serpente, vipera, diavolo, demonio, strega, megera, traditore, ipocrita, infido

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Francese[modifica]
Sostantivo
serpe
Galiziano[modifica]
Sostantivo
serpe
Napoletano[modifica]
Sostantivo
sérpe m
Variazione[modifica]
Portoghese[modifica]
Sostantivo
serpe
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- francese
- galiziano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.