sentiero
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]


Sostantivo
sentiero ( approfondimento) m sing (pl.: sentieri)
- via stretta a fondo naturale, tracciata dal continuo passaggio di animali e persone
- il Sentiero Italia è il più lungo sentiero al mondo
- (senso figurato) fase della vita, provvisoria o definitiva
- il sentiero della conoscenza

Sillabazione[modifica]
- sen | tiè | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /senˈtjɛro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese antico sentier, derivazione del latino semita ossia "sentiero"
Citazione[modifica]
![]() |
«Ci sarà un sentiero e una strada e la chiameranno via santa, nessun impuro la percorrerà e gli stolti non vi si aggireranno.
»
|
(Libro di Isaia 35,8, testo CEI 2008)
|
Sinonimi[modifica]
- stradina, viottolo, tratturo, calle, mulattiera. pista, tracciato
- (senso figurato) via, cammino, percorso, strada,
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- essere sul sentiero di guerra
Traduzione
Vedi le traduzioni
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1914
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 519