scomunica
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
scomunica ( approfondimento) f sing (pl.: scomuniche)
- (religione), (cristianesimo) nel diritto canonico cattolico, la più grave delle censure ecclesiastiche che possa essere comminata ad un battezzato: lo escude dalla comunione dei fedeli
- (per estensione) radiazione da un movimento fortemente ideologizzato
Sillabazione[modifica]
- sco | mù | ni | ca
Etimologia / Derivazione[modifica]
da scomunicare
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana