proselito
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
proselito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | proselito | proseliti |
femminile | proselita | proselite |
- nuovo seguace di una religione, di un partito, di una dottrina
- (storia) nell'antico Israele chi non era ebreo
Sillabazione[modifica]
- pro | sè | li | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /proˈzɛlito/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo (ecclesiastico) prosely̆tus che deriva dal greco προσήλυτος cioè "sopravvenuto"
Sinonimi[modifica]
- neofito, convertito, fedele, seguace, sostenitore, iscritto, aderente, affiliato, adepto, partigiano, accolito, iniziato, gregario
- (nell’antico Israele) straniero

Contrari[modifica]

Varianti[modifica]
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication