pioniere
Italiano[modifica]
Sostantivo
pioniere ( approfondimento) m sing e f pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pioniere | pionieri |
femminile | pioniera | pioniere |
- (militare) militare del genio guastatori incaricato di maneggiare esplosivi
- (senso figurato) chi partecipa ad una fondazione, per esempio alla formazione di uno Stato
Sillabazione[modifica]
- pio | niè | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /pjoˈnjɛre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- (di terre sconosciute) esploratore, guida
- (senso figurato) precursore, antesignano, anticipatore, avanguardia, avanguardista
- (militare) guastatore

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
- (raro) pioniero
Traduzione
chi partecipa ad una fondazione
chi partecipa ad una fondazione (femminile plurale)
militare del genio guastatori (femminile plurale)
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pioniere
Wikipedia contiene una voce riguardante Pioniere (socialismo)
Wikipedia contiene una voce riguardante Pioniere (rivista)
Commons contiene immagini o altri file su Pioniere