pretore
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
pretore ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pretore | pretori |
femminile | pretora | pretore |
- (diritto) nel diritto italiano precedente al 2000, magistrato posto a capo di una circoscrizione giudiziaria detta mandamento, al quale erano affidate questioni amministrative, civili e penali di poco rilievo
- (storia) nell'antica Roma, chi amministrava il diritto
Sostantivo, forma flessa[modifica]
pretore f pl
- femminile plurale di pretore
Sillabazione[modifica]
- pre | tó | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /preˈtore/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino praetor che deiva da praeire cioè "andare avanti", letteralmente significa quindi "chi precede (l’esercito)"
Parole derivate[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
tipo di magistrato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pretore (storia romana)
Wikipedia contiene una voce riguardante Pretore (ordinamenti moderni)