precedere
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Verbo
Transitivo[modifica]
precedere (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- pre | cè | de | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /preˈt͡ʃɛdere/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino praecedĕre, infinito presente attivo di praecedo, formato da prae- cioè "pre-" e cedo ossia "andare"
Parole derivate[modifica]
Traduzione
stare o venire prima
|
giungere in un luogo, a un risultato prima di altri
|
avere diritto di precedenza su
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication