pre-
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Prefisso
pre-
- prima parte di lemmi formati dall'accostamento di due parole la prima delle quali indica precedenza
Sillabazione[modifica]
- pre-
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈpre/
Etimologia / Derivazione[modifica]

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Vedi: elenco automatico
- preaccennare, preaccensione, preaccordo, preadamita, preadamitico, preadattamento, preadolescenza, preavvertire, preavvertimento, preavvisare, precedere, pre-cena, pre-Chavez , preconcetto, precotto, predeterminare, predestinare, prediligere, predire, predisporsi, pre-euro, pre-embrione, prefabbricazione, pregiuliano, pregiudizio, preindoeuropeo, preistoria, preistorico, preludere, pre-mamam, premeditare, premestruale, premolare, premunire, premunirsi, premusteriano, prenotare, prepagato, prepensionare, preplatonico, preparare, prepubere, prepuberale, prepubertà, presalario, prescegliere, prescindere, presentire, prescrivere, preservare, presocratico, pre-tangentopoli, pre-voto, prevedere, prevendita, prevenire, preverbale, preverbio, preverbo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- [1] Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line