portiere
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
portiere ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | portiere | portieri |
femminile | portiera | portiere |

- (sport) (calcio) in alcuni giochi a squadre ( calcio, hockey, pallanuoto ), l'estremo difensore che si posiziona nei pressi della porta
- chi è adibito alla sorveglianza dell'ingresso edifici
- negli hotel chi accoglie i clienti in arrivo e li assiste alla loro partenza
Sillabazione[modifica]
- por | tiè | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /porˈtjɛre/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese portier, che a sua volta deriva dal latino medievale portarius
Sinonimi[modifica]
- custode, portinaio, portonaio
- (raro) usciere
- (regionale) guardaporta
- (di palazzi signorili, edifici pubblici) guardaportone, concierge
- (sport) difensore

Contrari[modifica]
Traduzione
calcio
nell'hockey
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1580
- Dizionario Sinonimi e contrari, edizione 2006, pagina 415