polittico
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
polittico ( approfondimento) m (pl.: polittici)
- (arte) (pittura) quadro, icona, pala d'altare o bassorilievo formato da più pannelli, collegati da cerniere che permettono di ripiegarli insieme
- (musica) opera musicale o letteraria divisa in parti, caratterizzate da un qualche collegamento comune ma anche in certa misura indipendenti
Sillabazione[modifica]
- po | lìt | ti | co
Pronuncia[modifica]
IPA: /poˈlittiko/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo polypty̆chus o polypty̆chum e dal greco πολύπτυχος cioè "che ha molte piegature, più volte ripiegato"
Iponimi[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
opera musicale o letteraria
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication