patrigno

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

patrigno (Wikiquote citazioni) m sing (pl.: patrigni)

  1. secondo marito della madre nei confronti di figli nati dal precedente matrimonio

Sillabazione[modifica]

pa | trì | gno

Pronuncia[modifica]

IPA: /paˈtriɲɲo/

Etimologia / Derivazione[modifica]

deriva dal latino tardo patrignus

Varianti[modifica]

Traduzione

Vedi le traduzioni

Altri progetti[modifica]