parità
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
parità ( approfondimento) f inv
- (matematica) (economia) (statistica) rapporto di uguaglianza tra due variabili
- (sport) punteggio pari
- (fisica) proprietà di un evento di ripetersi senza cambiamenti dopo un'inversione delle sue coordinate nello spazio
Sillabazione[modifica]
- pa | ri | tà
Pronuncia[modifica]
IPA: /pariˈta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino parĭtas che deriva da par cioè "pari"
Sinonimi[modifica]
- eguaglianza, uguaglianza, livellamento, equivalenza, equiparazione, bilanciamento, equilibrio, compensazione, corrispondenza, equiparabilità, equipollenza,
- (sport) pareggio, pari, patta

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]

Varianti[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- in parità
Traduzione
uguaglianza, equivalenza
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication