pacifica
Italiano[modifica]
Aggettivo, forma flessa[modifica]
pacifica f sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pacifico | pacifici |
femminile | pacifica | pacifiche |
- femminile di pacifico
Voce verbale
pacifica
- terza persona singolare dell'indicativo presente di pacificare
- seconda persona singolare dell'imperativo di pacificare
Sillabazione[modifica]
- pa | cì | fi | ca
Pronuncia[modifica]
IPA: /paˈt͡ʃifika/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi pacificare
Sinonimi[modifica]
- calma, serena, tranquilla, pacata, quieta, amante della pace, mite, mansueta, bonaria, docile, remissiva, arrendevole, comprensiva, accondiscendente, accomodante
- (familiare) pacioccona
- tollerante, indulgente, incruenta, innocua
- (senso figurato) ovvia, chiara, certa, evidente, sicura, scontata, indubbia, indiscutibile, indiscussa, fuori discussione, incontestabile, incontrovertibile

Contrari[modifica]
- irrequieta, litigiosa, attaccabrighe, turbolenta, irascibile, inquieta
- intollerante, intransigente, arrogante, dispotica
- incerta, insicura, discutibile, opinabile
Traduzione
terza persona singolare dell'indicativo presente di pacificare
seconda persona singolare dell'imperativo di pacificare
Latino[modifica]
Voce verbale
pacifica
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di pācificō
Sillabazione[modifica]
- pā | cĭ | fĭ | cā
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi pācificō
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- latino
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.