onta
Italiano[modifica]
Sostantivo
onta f sing (pl.: onte)
- causa di vergogna
- con la guerra fredda, Berlino subì l'onta della divisione
- (per estensione) conseguenza vissuta in seguito a continue offese ed a intenzioni inique
Sillabazione[modifica]
- ón | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈonta/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Sinonimi[modifica]
- vergogna, disonore, ignominia, infamia
- offesa, ingiuria, oltraggio, torto, affronto, danno
- (letterario) difesa

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup