nuoto

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Jump to navigation Jump to search
un atleta in una gara di nuoto

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

nuoto (Wikipedia approfondimento) m sing

  1. (sport) attività (effettuata in genere a scopo ricreativo o agonistico) che consiste nel muoversi nell'acqua attraverso l'uso delle braccia e delle gambe
    • la pratica di esercizi che stimolano in modo apprezzabile il sistema cardiocircolatorio (jogging, nuoto o ciclismo) diminuisce del 35% la probabilità di sviluppare ipertensione arteriosa tra le persone che ne possono essere predisposte

Voce verbale

nuoto

  1. prima persona singolare del presente semplice indicativo di nuotare

Sillabazione[modifica]

nuò | to

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈnwɔto/

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi nuotare

Parole derivate[modifica]

Iperonimi[modifica]

Proverbi e modi di dire[modifica]

  • a nuoto: nuotando

Traduzione

insieme dei movimenti per spostarsi in acqua
lo sport del nuoto
prima persona singolare del presente semplice indicativo di nuotare

Altri progetti[modifica]