mosto
Italiano[modifica]
Sostantivo
mosto ( approfondimento) m
- (enologia)(gastronomia) risultato della spremitura (pigiatura) dell'uva; il succo, fermentando, produrrà il vino; per estensione si usa anche per il prodotto di altre spremiture
Sillabazione[modifica]
- mó | sto
Pronuncia[modifica]
IPA: /'mosto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Parole derivate[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- A San Martino ogni mosto si fa vino
Traduzione
Vedi le traduzioni
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
mosto m (pl: mostos)
Pronuncia[modifica]
IPA: /'mos.to/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Dal greco moystos. → Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Veneto[modifica]
Sostantivo
mosto m (pl: mosti)
Sillabazione[modifica]
- mós | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /'mosto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
- italiano
- Vocabolario, Treccani edizione online
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 1215
- [1] su Proverbi
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Spagnolo:
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- Veneto:
- Giuseppe Boerio, Dizionario del dialetto veneziano pagina 429