misantropo
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
misantropo ( approfondimento) m sing (pl.: misantropi)
- (psicologia) che soffre di misantropia
- (per estensione) colui che odia l'intera umanità
Sostantivo
misantropo m sing (pl.: misantropi)
- (psicologia) colui che soffre di misantropia
- (per estensione) persona scontrosa e scarsamente socievole; chi, provando avversione per qualsiasi consorzio umano, conduce una vita solitaria, senza nessun contatto con gli altri
Sillabazione[modifica]
- mi | sàn | tro | po
Pronuncia[modifica]
IPA: /miˈzantropo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto da miso- e da -antropo; dal greco μισάνϑρωπος, composizione di μισο-, odiare, e ἄνϑρωπος, uomo significa quini "chi odia l'uomo"'
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup