magniloquente
Italiano[modifica]
Aggettivo
magniloquente m e f (pl.: magniloquenti)
- (letteralmente) che parla o scrive con stile solenne e ricercato
- (spregiativo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- ma | gni | lo | quèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /maɲɲiloˈkwɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
derivato di magniloquenza composto dal latino magniloquentia formato da magnus cioè "grande" e dalla radice loqui ossia "dire"; significa quindi " che ha un grand dire"
Sinonimi[modifica]
- (di discorso, stile) (spregiativo) retorico, ampolloso, verboso, prolisso, ridondante, enfatico

Contrari[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication