lucerna
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
lucerna f sing (pl.: lucerne)
Sillabazione[modifica]
- lu | cèr | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /luˈt͡ʃɛrna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
![]() |
«Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa.
»
|
Sinonimi[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV.,Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 318