lampada
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]

Sostantivo
lampada ( approfondimento) f sing (pl.: lampade)
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) strumento che ha la funzione di illuminare, principalmente a combustione (di liquidi o di gas) oppure elettricità
Sillabazione[modifica]
- làm | pa | da
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈlampada/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lampas che deriva dal greco λάμπω cioè "splendere"
Citazione[modifica]
![]() |
«Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino.'
»
|
Parole derivate[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enciclopedia Treccani
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online