lanterna
Italiano[modifica]

Sostantivo
lanterna ( approfondimento) f sing (pl.: lanterne)
- (tecnologia) (ingegneria) qualsiasi oggetto in grado di produrre luce
- (architettura) struttura posta alla sommità di una cupola
Sillabazione[modifica]
- lan | tèr | na
Pronuncia[modifica]
IPA: /lanˈtɛrna/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lanterna che deriva dal greco λαμπτήρ ossia "lume", derivazione di λάμπω ovvero "splendere"
Citazione[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) lanternina, lanternino, lanternetta, lanternucola, lanternuzza
- (accrescitivo) lanternone
- (peggiorativo) lanternaccia
Traduzione
Vedi le traduzioni
Latino[modifica]
Sostantivo
lanterna
- lanterna
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 1128
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication