linfocita
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
linfocita ( approfondimento) m o f sing (pl.: linfociti)
- (biologia), (medicina) cellula del sistema immunitario preposta allo svolgimento delle funzioni dell'immunità specifica (o acquisita)
Sillabazione[modifica]
- lin | fo | cì | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /linfoˈt͡ʃita/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lympha, linfa, acqua + il suffisso -cita (derivato dal greco antico κύτος, kytos, cavità ripiena di liquido), che nella moderna terminologia scientifica assume il significato di cellula

Varianti[modifica]
Iperonimi[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it