dinastia
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
dinastia ( approfondimento) f sing (pl.: dinastie)
- (storia) (politica) (diritto) serie di re o di principi di una stessa famiglia che si succedono al governo di uno o più paesi
Sillabazione[modifica]
- di | na | stì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: /dinaˈstia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal greco δυναστεία ossia "potere, signoria", derivazione di δυνάστης
Sinonimi[modifica]
- casa, casato, famiglia, stirpe, genealogia, eredi
- (letterario) lignaggio, progenie, schiatta, prosapia
Parole derivate[modifica]
Traduzione
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 633
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale