lengua
Jump to navigation
Jump to search
Giudeo-spagnolo[modifica]
Sostantivo
lengua
- lingua f
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino lingua, a sua volta dal latino tardo dingua
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
- lingua maternal
Ortografia alternativa[modifica]
- ivrit לינגוה
Lombardo[modifica]
Sostantivo
lengua f sing (pl.: lengu, lenguv)
- (anatomia) lingua
- famm vedè la lengua: mostrami la lingua
- (gastronomia) lingua
- lengua a less: bollito di lingua
- (linguistica) lingua, parlata, idioma
- el parla una lengua de l'Africa: parla una lingua africana
Sillabazione[modifica]
- lén | gua
IPA: /ˈlẽːɡwa/
Sinonimi[modifica]
Alterati[modifica]
- (accrescitivo) lenguona
- (diminutivo) lenguina
- (peggiorativo) lenguascia
- (vezzeggiativo) lengueta
Proverbi e modi di dire[modifica]
- chi gh'ha la lengua in buca và fina a Roma: chi ha la lingua in bocca (chi sa parlare) arriva fino a roma
Spagnolo[modifica]
Sostantivo
lengua
- lingua f
- (linguistica) lingua
- Giudeospagnolo
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- Lombardo
- Francesco Cherubini, Vocabolario milanese-italiano, Volume 1, 1839, pag. 367.
- Spagnolo
- Real Academia, Diccionario de la lengua española 22a edizione online