parlata
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
parlata m inv
- (linguistica) caratteristica maniera di parlare di un individuo o di una collettività
- parlata gergale: secondo l'ambiente frequentato
- (raro) ciò che viene detto in modo completo oppure metodo con cui si esprime qualcosa
- discorso colloquiale
Sillabazione[modifica]
- par | là | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /parˈlata/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da parlare
Sinonimi[modifica]
- idioma, lingua, linguaggio, favella; modo di parlare, pronuncia, accento, cadenza, inflessione
- lessico, vocabolario, terminologia
- discorso, tiritera, sproloquio, chiacchierata
Termini correlati[modifica]
- (per estensione) parlantina

Contrari[modifica]
- lingua scritta
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale