giudeo-spagnolo
![]() | Vedi anche: Categoria:Parole in giudeo-spagnolo |
Italiano[modifica]
Sostantivo
giudeo-spagnolo ( approfondimento) m sing
- (linguistica) lingua dalle comunità ebraiche sefardite risiedenti anticamente in Spagna e poi da essa espulse sul finire del XV secolo; oggi sopravvive presso alcune comunità di ebrei balcanici e mescola strutture morfologiche e sintattiche spagnole, dunque di derivazione latina (romanza), con elementi caratteristici dell'ebraico (come sistema di scrittura i suoi parlanti possono utilizzare alternativamente sia i caratteri ebraici che quelli latini)
Sillabazione[modifica]
- giu | dè | o – spa | gnò | lo
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒu,dɛospaɲˈɲɔlo/
Etimologia / Derivazione[modifica]
composto di giudeo, nel senso di "ebraico", e spagnolo
Termini correlati[modifica]
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Lingua giudeo-spagnola