ipotalamo
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
ipotalamo ( approfondimento) m sing (pl.: ipotalami)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) piccola struttura dell'encefalo compresa tra i due emisferi cerebrali e l'ipofisi, implicata nel controllo del sistema nervoso autonomo, del sistema endocrino, del sonno e dell'appetito
Sillabazione[modifica]
- i | po | tà | la | mo
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Citazione[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli