infiammazione
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
infiammazione ( approfondimento) f sing (pl.: infiammazioni)
- (antico), (raro) sviluppo di fiamme
- (biologia) (medicina) risposta difensiva innata e aspecifica dell'organismo ad un insulto fisico (trauma, ustione), chimico o biologico (infezione), caratterizzata dalla presenza di gonfiore, arrossamento, aumento della temperatura, dolore e compromissione funzionale a livello della zona interessata.
- la meningite è l'infiammazione delle meningi
- l'olio di mandorle ha alleviato la sofferenza che avevo per l'infiammazione sulla pelle, benché lieve
Sillabazione[modifica]
- in | fiam | ma | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /infjammatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino inflammatio
Sinonimi[modifica]
- (medicina) arrossamento, irritazione, rossore, infezione, flogosi, bruciore
- (senso figurato) eccitazione, esaltazione, passione, fervore

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]

Varianti[modifica]
Iponimi[modifica]
Da non confondere con[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Robbins et al., Le basi patologiche delle malattie, VII edizione, Elsevier, Torino, 2005
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante infiammazione
Commons contiene immagini o altri file su infiammazione