incommensurabile
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
incommensurabile m e f pl(pl.: incommensurabili)
- (matematica) grandezza per cui, relativamente a un'altra grandezza presa come campione, non è possibile trovare un sottomultiplo comune
- talmente grande da non potersi misurare
Sillabazione[modifica]
- in | com | men | su | rà | bi | le
Pronuncia[modifica]
IPA: /inkommensuˈrabile/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino tardo incommensurabĭlis, formato da in- e commensurabĭlis cioè "commensurabile"
Sinonimi[modifica]
- incalcolabile, incomputabile
- (per estensione) (di spazi, distanze) grandissimo, immenso, enorme, smisurato, illimitato, infinito
- (senso figurato) (con valore iperbolico) immenso

Contrari[modifica]
- commensurabile, calcolabile
- (per estensione) limitato, esiguo, piccolissimo
Parole derivate[modifica]
Traduzione
distanza
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication