impari
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
impari
- che non è pari
- (matematica) dispari
- (uso letterrio) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
impari
- seconda persona singolare dell'indicativo presente di imparare
- prima persona singolare del congiuntivo presente di imparare
- seconda persona singolare del congiuntivo presente di imparare
- terza persona singolare del congiuntivo presente di imparare
- terza persona singolare dell'imperativo di imparare
Sillabazione[modifica]
- im | pa | ri
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈimpari/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi imparare
Citazione[modifica]
![]() |
«Tutto ciò che impari, t'applica ad impararlo con quanta più profondità è possibile. Gli studi superficiali producono troppo spesso uomini mediocri e presuntuosi.„
»
|
Sinonimi[modifica]
- disuguale
- (letterario) impareggiabile, ineguagliabile
- (voce verbale) apprendi

Contrari[modifica]
Traduzione
seconda persona singolare dell'indicativo presente di imparare
prima persona singolare del congiuntivo presente di imparare
seconda persona singolare del congiuntivo presente di imparare
terza persona singolare del congiuntivo presente di imparare
terza persona singolare dell'imperativo di imparare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese