immortalità
Indice
Italiano[modifica]
Sostantivo
immortalità ( approfondimento) f inv
- (filosofia)(religione) caratteristica ideale di chi vive in eterno, senza affrontare la morte o superandola
- l'uomo ha sempre sognato l'immortalità
- (per estensione) è una sorta di condizione esistenziale proiettata all'infinito, in genere non attribuibile alla materia fisica bensì al mondo spirituale quindi all'anima
- (senso figurato) notorietà largamente diffusa, acquisita per meriti eccezionali che rendono chi li detiene conosciuto e apprezzato al di là dell'area geografica e/o del periodo in cui visse
- (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta il rogo su cui si immola la fenice
Sillabazione[modifica]
- im | mor | ta | li | tà
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino immortalĭtas

Contrari[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
termine araldico
|
- Edizione on-line de, Il Sabatini Coletti ospitata su "www.corriere.it"
- Vocabolario, Treccani edizione online
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana, Hoepli edizione on line
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro, Internazionale.it edizione on line
- Lemmario italiano, Garzanti linguistica edizione on line
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni sull'immortalità
Wikipedia contiene una voce riguardante l'immortalità
Wikipedia contiene una voce riguardante immortalità (araldica)