ignaro
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Aggettivo
ignaro m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | ignaro | ignari |
femminile | ignara | ignare |
- che è all'oscuro, che non conosce qualcosa
- Era ignaro della sorte che gli sarebbe toccata
- (per estensione) (gergale) che non ha la minima idea di cosa sta succedendo, talvolta facendo una patetica figuraccia
- (raro) ignorante
Sillabazione[modifica]
- i | gnà | ro
Pronuncia[modifica]
IPA: /iˈɲɲaro/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino ignārus cioè "inesperto", a sua volta composto dal prefisso negativo in- e da gnarus, "esperto, pratico"
Sinonimi[modifica]
- non al corrente, all’oscuro
- inesperto
- inconsapevole, inconscio, innocente, sprovveduto

Contrari[modifica]
- al corrente
- esperto
- consapevole, conscio
Traduzione
non al corrente
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana