guancia

Italiano[modifica]
Sostantivo
guancia ( approfondimento) f sing (pl.: guance)
- (biologia) (anatomia) (fisiologia) ciascuna delle parti laterali del viso
Sillabazione[modifica]
- guàn | cia
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈɡwant͡ʃa/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal longobardo wangia, che significa ‘parte curva’; cfr. tedesco Wange ‘guancia’.
Citazione[modifica]
![]() |
«Se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu presentagli anche l'altra
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Iperonimi[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- porgere l'altra guancia
Traduzione
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup