grottesco

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Aggettivo

grottesco

   singolare   plurale 
 maschile    grottesco    grotteschi 
 femminile    grottesca    grottesche 
  1. categoria del comico caratterizzata da elementi come il deforme, l'innaturale, il bizzarro, l'inspiegabile e il caricaturale, al punto tale da andare contro il senso comune
    • è senza dubbio un individuo grottesco... esporsi a derisione con compiaciuto riso!

Sostantivo

grottesco m inv

  1. ciascuna situazione o evento, anche letterari, che mescola alla bizzarra insensatezza elementi di stranita comicità

Sillabazione[modifica]

grot | té | sco

Pronuncia[modifica]

IPA: /ɡroˈt:esko/

Etimologia / Derivazione[modifica]

derivato del sostantivo grottesca ( fonte Treccani); deriva da raffigurazioni astruse e strambe scoperte a Roma sui muri di antiche terme chiamate grotte (fonte Sambugar)

Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]

Sinonimi[modifica]

Termini correlati[modifica]

Parole derivate[modifica]

Traduzione

insolitamente deforme e innaturale, tanto da innescare comicità
situazione bizzarra ma che sfocia nella comicità