gnu

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

gnu (Wikipedia approfondimento) m inv

uno gnu striato nella savana
  1. (zoologia) (mammalogia) grosso mammifero ungulato africano, simile all'antilope africana, dotato di grandi corna dalla forma ricordante una parentesi e avente pelo bruno
    • la sua classificazione scientifica è Connochaetes (Wikispecies tassonomia)

Sillabazione[modifica]

gnu

Pronuncia[modifica]

IPA: /ˈɲɲu/

Etimologia / Derivazione[modifica]

adattamento di una parola boscimana o della lingua Khoikhoi, dove è pronunciata con la g gutturale che probabilmente imita il verso tipico di questi animali, attraverso il francese gnou

Iperonimi[modifica]

Traduzione

Inglese[modifica]

Sostantivo

gnu (pl.: gnus)

  1. (zoologia) vedi italiano

Sillabazione[modifica]

lemma non sillababile

Pronuncia[modifica]

IPA: /nuː/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione[modifica]

vedi italiano

Iperonimi[modifica]

Siciliano[modifica]

Sostantivo

gnu m

  1. signore

Altri progetti[modifica]