antilope
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]


Sostantivo
antilope ( approfondimento) f sing (pl.: antilopi)
- (zoologia) (mammalogia) genere di mammifero ruminante artiodattilo snello, agile e munito di corna curve perenni, tipico delle regioni calde dell'Africa
- pelliccia dell'animale omonimo
Sillabazione[modifica]
- an | tì | lo | pe
Pronuncia[modifica]
IPA: /anˈtilope/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall’inglese antelope che deriva dal latino medievale anthalopus e dal greco bizantino ἀνθόλοψ
Citazione[modifica]

Varianti[modifica]
Termini correlati[modifica]
Iponimi[modifica]
Iperonimi[modifica]
- (zoologia)essere vivente, (dominio) eucariote, (regno) animale, (tipo) vertebrato, Amnioti, omotermo, omotermo, (classe) mammifero, (ordine) artiodattilo, (famiglia) bovide, (sottofamiglia) antilopino
Traduzione
(zoologia) animale di gregge
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup