globalizzazione
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
globalizzazione ( approfondimento) f sing (pl.: globalizzazioni)
- (sociologia) (politica) (economia) unificazione dei sistemi economici e culturali mondiali, resa possibile dalle innovazioni tecnologiche
- (per estensione) ampliamento delle capacità cognitive in merito ad innovazioni su scala mondiale
Sillabazione[modifica]
- glo | ba | liz | za | ziò | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: //ɡlobaliddzatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dall'inglese globalization che deriva da global cioè "globale"
Citazione[modifica]
![]() |
«Una globalizzazione che si riduce ai soli aspetti economici è una globalizzazione mutilata, che non tiene conto della situazione di povertà in cui vivono molti esseri umani.
»
|
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Parole derivate[modifica]
Traduzione
processo di omologazione mondiale
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti[modifica]
Wikiquote contiene citazioni di o su globalizzazione
Wikipedia contiene una voce riguardante globalizzazione
Commons contiene immagini o altri file su globalizzazione