gita
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Sostantivo
gita f sing (pl.: gite)
Sillabazione[modifica]
- gì | ta
Pronuncia[modifica]
IPA: /ˈd͡ʒita/
Etimologia / Derivazione[modifica]
da gíre, sinonimo di ire, andare, preposta d'una g eufonica, cioè che fornisce un buon suono
Sinonimi[modifica]
- escursione, giro, passeggiata, camminata, scampagnata, viaggio
- (per estensione) arrampicarsi
Parole derivate[modifica]
Alterati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana , edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 916
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 238