giglio
Aspetto


giglio ( approfondimento) m sing(pl.: gigli)
- (botanica) pianta erbacea delle Liliacee ; la sua classificazione scientifica è Lilium (
tassonomia)
- (araldica) figura convenzionale, detta anche fiordaliso, che ha origine dal simbolo presente sullo stemma francese; la figura che rappresenta il fiore del giglio naturale è detta giglio di giardino
- gi | glio
IPA: /ˈd͡ʒiʎʎo/
dal latino līlium, con dissimilazione della cons. iniziale
![]() |
«Come un giglio fra i cardi, così la mia amata tra le fanciulle.
» |
- fiore, fanerogama (o spermatofita), (divisione) angiosperma,(classe) monocotiledone, (famiglia) liliacea
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
- (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
Altri progetti
[modifica]Wikiquote contiene citazioni di o su Giglio (fiore)
Wikipedia contiene una voce riguardante Giglio (fiore)
Commons contiene immagini o altri file su Giglio (fiore)
Wikispecies contiene informazioni su Giglio (fiore)
Wikipedia contiene una voce riguardante Giglio (araldica)