giardino
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Italiano[modifica]
Sostantivo
giardino ( approfondimento) m sing (pl.: giardini)
- (botanica) (architettura) terreno coltivato a verde ornamentale, fiori e piante, situato il più delle volte vicino ad un edificio
- uno del più belli, più vaghi, e più dilettevoli ornamenti della Città di Firenze; qual è per certo il gran giardino adiacente al Principesco Palazzo dei Sovrani di Toscana
- (senso figurato) luogo fertile
- (in disuso) giardino d'infanzia: scuola dell'infanzia
Sillabazione[modifica]
- giar | dì | no
Pronuncia[modifica]
IPA: /d͡ʒarˈdi.no/ Ascolta la pronuncia :
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal francese jardin, anticamente gart, jart, dal germanico gart o gardo
Sinonimi[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
Proverbi e modi di dire[modifica]
- giardino zoologico
- giardino pensile
- salotto da giardino : è composto da veri e propri divani, con poltrone e tavolini di vario tipo, costruiti e progettati in modo da stare nei giardini appunto
- giardino d'infanzia: asilo
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 236