gaudente
Italiano[modifica]
Aggettivo
gaudente m e f sing (pl.: gaudenti)
Sostantivo
gaudente m e f sing (pl.: gaudenti)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione[modifica]
- gau | dèn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /ɡauˈdɛnte/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino gaudens, participio presente di gaudēre cioè "godere"
Sinonimi[modifica]

Contrari[modifica]
- morigerato, sobrio, austero
- serio, sobrio
- asceta
- (per estensione) rispettoso
- (per estensione) educato
- (familiare) attento
Termini correlati[modifica]
Traduzione
che si gode i piaceri della vita
(sostantivo)
Latino[modifica]
Voce verbale
gaudente
- ablativo maschile singolare del participio presente (gaudēns) di gaudĕo
- ablativo femminile singolare del participio presente (gaudēns) di gaudĕo
- ablativo neutro singolare del participio presente (gaudēns) di gaudĕo
Sillabazione[modifica]
- gau | dĕn | tĕ
Pronuncia[modifica]
Etimologia / Derivazione[modifica]
Uso / Precisazioni[modifica]
l'ablativo singolare gaudente non è utilizzato quando il participio è impiegato come aggettivo (si veda gaudentī)
- italiano
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- latino
- vedi gaudeo