furfante
![]() | Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: fix vari, mancano pezzi, rivedere le definizioni. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano[modifica]
Sostantivo
furfante m e f sing (pl.: furfanti)
Sillabazione[modifica]
- fur | fàn | te
Pronuncia[modifica]
IPA: /furˈfante/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi furfare
Sinonimi[modifica]
- canaglia, delinquente, masnadiere, farabutto, bandito, brigante, malandrino, mariolo, disonesto, lazzarone
- (scherzoso) birbante, birbaccione, birbone, briccone, imbroglione

Contrari[modifica]
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Alterati[modifica]
- (diminutivo) furfantello
- (accrescitivo) furfantone
- (peggiorativo) furfantaccio
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, De Agostini, 1994, pagina 211