eruzione
Jump to navigation
Jump to search

Lo schema di un'eruzione di tipo pliniano
Italiano[modifica]
Sostantivo
eruzione ( approfondimento) f sing (pl.: eruzioni)
- (geologia) fenomeno geologico che ha come caratteristica la fuoriuscita, più o meno violenta, della lava dalle bocche di un vulcano; spesso la lava è unita ad altre sostanze quali zolfo, pomice, cenere, lapilli, gas
- (medicina) manifestazione cutanea dovuta a eritemi solari, affezioni microbiche, fungine o altro
Sillabazione[modifica]
- e | ru | zió | ne
Pronuncia[modifica]
IPA: /eruˈtsjone/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal verbo latino eruptio che deriva da erumpĕre cioè "erompere, buttar fuori violentemente"
Sinonimi[modifica]
- (geologia) emissione, eruttamento, fuoruscita, uscita improvvisa
- (medicina) sfogo, brufolo, pustola
Termini correlati[modifica]
Traduzione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication