Vai al contenuto

esantema

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

bandiera italiana Italiano[modifica]

Sostantivo

esantema (Wikipedia approfondimento) m sing (pl.: esantemi)

  1. (medicina) eruzione cutanea formata da pustole, vescicole e bolle, tipica di alcune malattie virali dell'infanzia

Sillabazione[modifica]

e | san | tè | ma

Pronuncia[modifica]

IPA: /ezanˈtɛma/

Etimologia / Derivazione[modifica]

dal latino tardo exanthēma e dal greco ἐξάνϑημα -ατος cioè "efflorescenza"; dal greco εξανθέω ovvero sbocciare

Parole derivate[modifica]

Traduzione

Altri progetti[modifica]