eiaculare
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Verbo
Intransitivo[modifica]
eiaculare (vai alla coniugazione)
Sillabazione[modifica]
- e | ia | cu | là | re
Pronuncia[modifica]
IPA: /ejakuˈlare/
Etimologia / Derivazione[modifica]
dal latino eiaculare, infinito presente attivo di eiaculo, ossia "gettar fuori"
Sinonimi[modifica]
- emettere sperma
Parole derivate[modifica]
Sinonimi[modifica]
Traduzione
(fisiologia) emettere sperma
Latino[modifica]
Voce verbale
eiaculare
- infinito presente attivo di eiaculō
- seconda persona singolare dell'imperativo presente passivo di eiaculō
Pronuncia[modifica]
- (pronuncia classica) IPA: /eː.ja.ku.laː.re/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi eiaculō
Uso / Precisazioni[modifica]
per antica convenzione, i verbi latini sono definiti in base alla prima persona singolare dell'indicativo presente; per la definizione, etimologia etc. del verbo si veda dunque eiaculō
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Nicola Zingarelli, Lo Zingarelli 1997: vocabolario della lingua italiana, Zanichelli editore, pagina 595
- Devoto/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, pagina 707
- latino
- vedi eiaculo