distopia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Italiano[modifica]
Sostantivo
distopia ( approfondimento) f sing (pl.: distopie)
- (medicina) irregolare posizionamento di un organo del corpo
- (filosofia) (politica) società immaginaria dove tutto è negativo
Sillabazione[modifica]
- di | sto | pì | a
Pronuncia[modifica]
IPA: //distoˈpia/
Etimologia / Derivazione[modifica]
- (medicina)composizione di dis- (dal greco δυσ-) che ha un'accezione negativa e dal greco τόπος cioè "luogo"; significa quindi "non luogo"
- (fantascienza) formato dalla contrazione di dis- e e da quella di utopia (dal greco τόπος ossia "luogo")

Contrari[modifica]
- (sistema sociale, religioso e politico) utopia
Parole derivate[modifica]
Termini correlati[modifica]
Traduzione
Vedi le traduzioni
Catalano[modifica]
Sostantivo
distopia
Indonesiano[modifica]
Sostantivo
distopia
Portoghese[modifica]
Sostantivo
distopia
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- [1] su Una parola al giono
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- catalano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- indonesiano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- portoghese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.