disgiunto
Jump to navigation
Jump to search
Italiano[modifica]
Aggettivo
disgiunto m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | disgiunto | disgiunti |
femminile | disgiunta | disgiunte |
- (araldica) attributo araldico che si applica a pezze delimitate da due linee parallele (palo, fascia, banda, sbarra) quando sono costituite da due rettangoli separati che si toccano per un vertice e presentano due lati contrapposti allineati sulla stessa retta
Voce verbale
disgiunto
- participio passato maschile singolare di disgiungere
Sillabazione[modifica]
- di | sgiùn | to
Pronuncia[modifica]
IPA: /dizˈd͡ʒunto/
Etimologia / Derivazione[modifica]
vedi disgiungere
Sinonimi[modifica]
- disunito, staccato, scomposto, sconnesso
- (di firma su conto corrente bancario) separato
- (di individuo) allontanato, distaccato, dissociato

Contrari[modifica]
- legato, unito
- (di individuo) avvicinato
Traduzione
(araldica)
participio passato di disgiungere
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org